Convocazione Collegio Docenti unitario
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 26 Agosto 2020 10:07
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1147
Si comunica a tutto il personale docente che il Collegio iniziale è convocato per il giorno primo settembre 2020, in modalità a distanza, dalle ore 09.00 alle 10.00, per discutere con il seguente O.d.G.:
- Approvazione verbale seduta precedente;
- Operazioni avvio anno scolastico;
- Comunicazioni del DS.
A breve arriverà alle mail istituzionali il link di partecipazione.
Si invitano i nuovi docenti a voler comunicare al più presto in segreteria il proprio indirizzo di posta elettronica in modo da poter ottenere il link di partecipazione.
La presa di servizio dovrà essere fatta, in presenza, presso gli uffici di segreteria a partire dalle 10.30.
Inizio lezioni: codice di comportamento in caso di alunno sintomatico. Indicazioni ufficiali Istituto Superiore Sanità
- Dettagli
- Creato Venerdì, 21 Agosto 2020 17:21
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1321
Disponibili le raccomandazioni ufficiali che sono contenute nel rapporto ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Sars-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’, messo a punto da Istituto superiore di sanità (Iss), ministero della Salute, ministero dell’Istruzione, Inail, Fondazione Bruno Kessler, Regione Veneto e Regione Emilia Romagna, che contiene anche i comportamenti da seguire e le precauzioni da adottare nel momento in cui un alunno o un operatore risultino casi sospetti o positivi
Libri di testo Scuola Secondaria 2020-21
- Dettagli
- Creato Martedì, 18 Agosto 2020 12:21
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 1419
Si comunica che è disponibile nella sezione "libri di testo" l'elenco dei libri di testo per il prossimo anno scolastico.
Protocollo rientro a scuola in sicurezza
- Dettagli
- Creato Lunedì, 17 Agosto 2020 11:15
- Scritto da Amministratore del sito
- Visite: 1348
In allegato "PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DICOVID 19"
Scuola, su sito Ministero sezione dedicata alla ripresa di settembre
- Dettagli
- Creato Lunedì, 10 Agosto 2020 14:27
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1180
Sicomunica a tutti gli interessati che sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva da oggi un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa di settembre e la partenza dell’anno scolastico 2020/2021.
Disponibili sulla pagina web, i documenti del Ministero, quelli del Comitato Tecnico-Scientifico per l’emergenza relativi al settore Scuola, i link alle pagine degli Uffici Scolastici Regionali, le risposte alle domande più frequenti pervenute al Ministero.
La sezione sarà costantemente aggiornata:
Scuola, Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata
- Dettagli
- Creato Sabato, 01 Agosto 2020 00:02
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1546
“Il Ministero dell’Istruzione ha inviato il 30 luglio al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno. Il documento contiene indicazioni operative per le scuole affinché possano dotarsi, capitalizzando anche l’esperienza maturata durante i mesi di chiusura, di un Piano scolastico per la didattica digitale integrata.
In particolare, il Piano per la DDI dovrà essere adottato nelle secondarie di secondo grado anche in previsione della possibile adozione, a settembre, della didattica digitale in modalità integrata con quella in presenza.
Dall’infanzia alla secondaria di primo grado, il Piano viene adottato affinché gli istituti siano pronti “qualora si rendesse necessario sospendere nuovamente le attività didattiche in presenza a causa delle condizioni epidemiologiche contingenti”. Per questi gradi di scuola non è infatti prevista didattica integrata alla ripresa di settembre, ma solo didattica in presenza.
Il Piano scolastico per la didattica digitale integrata dovrà essere allegato al Piano triennale per l’offerta formativa di ciascuna scuola. Sarà fornita apposita comunicazione alle famiglie, alle studentesse e agli studenti sui suoi contenuti in modo che tutte le componenti della comunità scolastica siano coinvolte.
Ogni scuola avvierà una rilevazione del fabbisogno di tablet, pc e connessioni che potrebbero servire per l’attuazione del Piano. Con l’arrivo dei nuovi studenti delle classi prime, infatti, potrebbe essere necessario integrare le dotazioni. Per quanto riguarda i docenti, le Linee guida pongono attenzione anche a quelli a tempo determinato, i supplenti: la rilevazione del fabbisogno riguarderà anche loro, dato che non hanno accesso alla Carta del docente che consente agli insegnanti di acquistare hardware per la didattica.
Un’attenzione particolare è riservata alle studentesse e agli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali. Nel caso in cui, nelle scuole di secondo grado, sia attivata la DDI come metodologia complementare, per le alunne e gli alunni con disabilità andrà privilegiata la didattica in presenza con il loro docente di sostegno.
Nel caso di lezioni in DDI complementari, sempre nella scuola secondaria di secondo grado, chi segue a distanza dovrà fare lo stesso orario della classe.
In caso di nuove situazioni di chiusura a causa di un eventuale peggioramento delle condizioni epidemiologiche e di DDI generalizzata, le lezioni saranno in modalità sincrona per tutto il gruppo classe e dovrà essere garantito un orario minimo: almeno 10 ore settimanali per le classi prime della primaria, almeno 15 per le scuole del primo ciclo (primarie, tranne le classi prime, e secondarie di primo grado), almeno 20 per il secondo grado.
Il documento sottolinea l’importanza di mantenere un dialogo costante e proficuo con le famiglie e di favorire la formazione dei docenti e di tutto il personale scolastico sui temi del digitale.
Calendario scolastico regionale 2020/21
- Dettagli
- Creato Venerdì, 07 Agosto 2020 10:17
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1175
Pubblicato il Calendario scolastico regionale per il prossimo anno scolastico. (vedi)
Ordinanza Ministeriale inizio delle lezioni anno scolastico 2020/2021
- Dettagli
- Creato Sabato, 01 Agosto 2020 12:52
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1238
Pubblicata l'Ordinanza Ministeriale sull'inizio delle lezioni per l'anno scolastico 2020/2021 che possono avere inizio a decorrere dal giorno 14 settembre 2020 per le scuole di ogni ordine e grado.