I ragazzi che partecipano al Laboratorio di lettura in visita al Museo Archeologico di Cagliari
- Dettagli
- Visite: 976
Il giorno 14 febbraio i ragazzi, guidati dalle docenti, hanno realizzato delle piccole riproduzioni della Dea madre con l’argilla. Il 22 si sono poi recati al Museo Archeologico di Cagliari a vedere dal vivo gli oggetti originali.
Adozione e diritto allo studio
- Dettagli
- Visite: 959
Come è noto, il Miur ha trasmesso agli Uffici periferici e ai dirigenti scolastici le linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati. Il documento è un utile e concreto strumento di lavoro, ricco di indicazioni pratiche per comprendere la specificità degli alunni figli adottivi e mettere dunque in atto buone prassi che consentano alla scuola di garantire ai bambini e ai ragazzi adottati e alle loro famiglie ulteriori opportunità nel loro percorso di crescita.
Data la rilevanza del documento, si allega il testo integrale Nota Protocollo 7443 del 18 dicembre 2014.
Materiale su BES e DSA
- Dettagli
- Visite: 1009
Come promesso, pubblichiamo il materiale che la dottoressa Karol Pagini mette gentilmente a disposizione di genitori e insegnanti.
Progetto lettura ( i vasetti di argilla )
- Dettagli
- Visite: 921
Continua il Progetto di animazione alla lettura portato avanti dalle prof.sse Wanda Manca e Tiziana Sanna. Nel file allegato c'è un resoconto dell'attività.
Incontro con le dottoresse Karol Pagini e Silvia Manca
- Dettagli
- Visite: 993
Il giorno 15 dicembre 2016, si è svolto il terzo incontro con le dottoresse Karol Pagini e Silvia Manca. All'incontro sono intervenuti tre ragazzi Alice, Alberto, Alessandro che hanno raccontato le loro esperienze di persone d.s.a. nei diversi momenti della loro vita: scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. L'incontro è stato particolarmente coinvolgente, interessante e ricco di informazioni.